Mercoledì 7, 14 e 21 maggio 2025 – dalle 16:30 alle 19:00
a cura del Dipartimento Educativo e dell’illustratrice Gioia Marchegiani.
Un percorso in tre tappe per avvicinarsi all’arte botanica attraverso la lente dell’osservazione, del gesto artistico e dell’ispirazione museale.
Ogni incontro si apre con una mediazione introduttiva: un racconto in pillole dedicato all’opera d’arte che ispira il laboratorio, per entrare nel contesto storico, visivo ed emotivo delle immagini. A seguire si svolge il laboratorio pratico guidato da Gioia Marchegiani, illustratrice e pittrice.
🗓️ Mercoledì 7 maggio – Disegno botanico
Ispirato all’opera Des Plantes de Surinam (1771) di Maria Sibylla Merian
Un’esplorazione grafica delle meraviglie naturali ritratte dall’artista e naturalista seicentesca.
Mediazione 16:30–17:00 | Laboratorio 17:00–19:00
🗓️ Mercoledì 14 maggio – Collage botanico
Ispirato all’opera Nine Wild Plant Project (2022) di Tracey Bush
Un laboratorio creativo tra sostenibilità e osservazione botanica: carte riciclate, sagome e composizioni ispirate alle piante spontanee.
Mediazione 16:30–17:00 | Laboratorio 17:00–19:00
🗓️ Mercoledì 21 maggio – Acquerello botanico e composizione finale
Ispirato all’opera Tempio di Fiori (Il Piccolo Paradiso), Austin Young (Fallen Fruit), 2025
Un’immersione nei dettagli floreali dell’opera e nella libertà creativa dell’acquerello.
Speciale dimostrazione produzione acquerello a cura di A. Gallo 16.00-16.30
Mediazione 16:30–17:00 | Laboratorio 17:00–19:00
Costo per singolo incontro: 60€
Il pagamento avviene tramite bonifico anticipato entro il venerdì precedente a ciascun incontro.
📚Tutti i materiali sono inclusi.
✉️ infomostra@chiostrodelbramante.it
📞 06.68809035
I posti sono limitati e fino ad esaurimento disponibilità.
Follow us