Attività

EMOTION. L’ARTE CONTEMPORANEA RACCONTA LE EMOZIONI
PROGETTO EDUCATIVO

Tutti i percorsi educativi sono condotti da storici dell’arte specializzati in didattica museale e sono disponibili su prenotazione in lingua italiana, inglese, francese, spagnolo, tedesco (verificare i costi via mail in fase di prenotazione).

Clicca qui e scarica il programma delle attività educative

PER TUTTI

scuole di ogni ordine e grado e gruppi di adulti

Arte contemporanea: il linguaggio delle emozioni
per tutti, scuole di ogni ordine e grado e gruppi di adulti

Un viaggio alla scoperta dei linguaggi del contemporaneo delle emozioni e degli stati d’animo attraverso le opere presenti in mostra per conoscersi meglio e lasciarsi sorprendere dalla potenza evocativa dell’arte.

  • tipologia: visita guidata
  • durata: 90 min circa
  • costi:
    SCUOLE: 90€ a gruppo + 5 euro biglietto ridotto scuola (accompagnatori omaggio), massimo 25 pax
    ADULTI: 110€ a gruppo (in lingua straniera: 130€ a gruppo)  + biglietto con tariffa in promozione (con 1 accompagnatore omaggio), massimo 25 pax

INFANZIA | PRIMARIA

Barattoli di emozioni
scuola dell’infanzia e scuola primaria

Quante emozioni e stati d’animo proviamo ogni giorno? Tantissime! Gioia, rabbia, insicurezza, sollievo, eccitazione… non basterebbe una dispensa di barattoli a contenerle! A partire dalle opere in mostra e dalla lettura dell’albo illustrato “Un barattolo di emozioni” di D. Marcero (2022), i partecipanti si alleneranno a riconoscere le emozioni attraverso le opere d’arte contemporanea, ad abbracciarle e cavalcarle!

  • tipologia: visita in mostra + lettura animata + laboratorio
  • durata: 90 min circa
  • costo: 90€ a gruppo + 5 euro biglietto ridotto scuola (accompagnatori omaggio), massimo 25 pax

Emozioni a colori: gli ingredienti dell’arte contemporanea
scuola dell’infanzia e scuola primaria

Che lavoro fa l’artista? Come esprime le sue emozioni? Quali ingredienti usa per costruire le sue opere? E noi? Con quali parole le identifichiamo? Un viaggio alla scoperta dei linguaggi del contemporaneo e delle emozioni che proviamo di fronte alle opere. In laboratorio i partecipanti sperimenteranno l’uso del colore per esprimere emozioni e stati d’animo.

  • tipologia: visita in mostra + laboratorio
  • durata: 90 min circa
  • costo: 90€ a gruppo + 5 euro biglietto ridotto scuola (accompagnatori omaggio), massimo 25 pax

NOVITÀ 2024/2025 – Viaggio al centro delle emozioni
scuola dell’infanzia e scuola primaria

Inizia uno spettacolare viaggio attraverso le emozioni con una visita animata che vi farà vivere un’esperienza coinvolgente e interattiva. Attraverso brevi attività nelle sale della mostra, i partecipanti esploreranno le emozioni fondamentali come gioia, tristezza, paura e rabbia, guidati dalle opere di artisti contemporanei. Un’opportunità unica per vivere l’arte in modo coinvolgente e formativo, scoprendo come le emozioni possono essere raccontate con i colori, le forme e le immagini.

  • tipologia: visita animata ( visita guidata con brevi attività laboratoriali da fare nelle sale)
  • durata: 90 min circa
  • costo: 90€ a gruppo + 5 euro biglietto ridotto scuola (accompagnatori omaggio), massimo 25 pax

PRIMARIA

Sentieri di emozioni
scuola primaria

Un fantastico viaggio attraverso meravigliose opere d’arte contemporanea: un groviglio di emozioni! Quali sensazioni proviamo al cospetto di un fungo gigante? Come ci sentiamo a camminare sopra le nuvole? Dopo l’esplorazione guidata della mostra “Emotion” i partecipanti in laboratorio daranno forma alle emozioni incontrate lungo il sentiero e costruiranno una mappa emotiva di classe.

  • tipologia: visita in mostra + laboratorio
  • durata: 90 min circa
  • costo: 90€ a gruppo + 5 euro biglietto ridotto scuola (accompagnatori omaggio), massimo 25 pax

SECONDARIA DI I E II GRADO

Territori emozionali
scuole secondarie di primo e secondo grado

Quali emozioni e stati d’animo attraversiamo percorrendo la mostra? E quali colori compongono la mappa delle emozioni della nostra vita? Un percorso guidato attraverso le opere in mostra conduce i partecipanti alla scoperta dei linguaggi del contemporaneo e delle emozioni. In laboratorio, a partire da una mappa di un territorio geograficamente definito, i partecipanti costruiranno con colori e parole una mappa emotiva di classe dopo aver riflettuto insieme sulle caratteristiche di quel territorio.

  • tipologia: visita in mostra + laboratorio
  • durata: 90 min circa
  • costo: 90€ a gruppo + 5 euro biglietto ridotto scuola (accompagnatori omaggio), massimo 25 pax

Sentire le emozioni con l’arte
scuola secondaria di primo e secondo grado

Il nostro corpo è un’incredibile cassa di risonanza per le emozioni: sappiamo riconoscerle? Un viaggio alla scoperta di come l’arte e le emozioni possono essere esplorate con il nostro corpo, attraverso esplorazioni e attività performative davanti alle opere in mostre.

  • tipologia: visita tematizzata con attività performative in mostra
  • durata: 90 min circa
  • costo: 90€ a gruppo + 5 euro biglietto ridotto scuola (accompagnatori omaggio), massimo 25 pax

SECONDARIA DI II GRADO

Arte ed emozioni: un racconto da ascoltare
scuola secondaria di secondo grado

Quanti modi ci sono per raccontare un’opera d’arte? Come si scrive un testo che deve essere ascoltato? A partire dalla visita alla mostra “Emotion” e dall’ascolto di tracce di audioguide diverse i partecipanti racconteranno alcune opere scelte al pubblico dei teens sperimentando tecniche di scrittura creativa per produrre un elaborato audio originale.

  • tipologia: visita in mostra + laboratorio
  • durata: 90 min circa
  • costo: 90€ a gruppo + 5 euro biglietto ridotto scuola (accompagnatori omaggio), massimo 25 pax

VISITE ACCESSIBILI

Visita accessibile alla mostra – SPECIALE VISITA IN LIS

Una visita guidata in LIS – Lingua dei Segni Italiana – per esplorare le emozioni attraverso le opere d’arte contemporanea.

  • tipologia: visita guidata
  • durata: 90 min circa
  • costi: 100 a gruppo (max 10 persone), biglietto di ingresso in mostra gratuito

FAMILY TOUR | PRIVATE TOUR

Una visita esclusiva che guiderà i partecipanti, attraverso una narrazione coinvolgente, alla scoperta delle emozioni a partire dalle opere d’arte contemporanea presenti in mostra.
In presenza di famiglie con bambini, è possibile programmare speciali visite tematizzate comprensive di attività laboratoriali appositamente progettate.

  • tipologia: visita guidata + eventuale laboratorio
  • durata: 90 minuti circa; attività in presenza su prenotazione
  • costi: 70 a gruppo (max 5 persone) + biglietto secondo fascia

 

0 Condivisioni

Follow us

Si informano i gentili visitatori che in data 2.04.25 il Chiostro del Bramante chiuderà alle ore 14.00 (ultimo ingresso in mostra ore 13.30)

 

Dear visitors, please be informed that on April 2nd, Chiostro del Bramante will close at 2:00 PM (last entry to the exhibition at 1:30 PM).